F.A.Q.

In cosa consiste lo snorkeling-tour?

Si naviga in catamarano all’interno dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, si pratica snorkeling con attrezzatura sanificata presso i siti locali di interesse naturalistico, architettonico e religioso, dove potrai nuotare a pelo d’acqua per ammirare in tutta sicurezza i fondali marini ed i suoi tesori avendo a tua disposizione pinne, maschere e giubbini di salvataggio di tutte le misure. Infine, aperipranzo o apericena a base di prodotti tipici, bevande e vino autoctono all’interno dell’incantevole scenario di una delle insenature naturali di Porto Cesareo o Torre Lapillo. L’esperienza dura tre ore e si attiva con almeno 10 partecipanti.

A chi è adatto lo snorkeling-tour?

A tutti, inclusi neonati che possono salire a bordo con navicella o ovetto, anziani, diversamente abili con sedia previa telefonata per comunicare la misura della larghezza da ruota a ruota.

Come posso prenotare?

Scegli lo Snorkeling-Tour o uno dei nostri pacchetti, verifica la disponibilità sul calendario prenotazioni e completa l’acquisto pagando online su amaresalento.it nella sezione dedicata del nostro sito: sali a bordo del catamarano di A Mare Salento un quarto d’ora prima della partenza.

In quali casi ho diritto al rimborso?

Nei casi in cui sia la società A Mare Salento a disdire la prenotazione per motivi interni, come problemi tecnici relativi all’imbarcazione o per maltempo.

Cosa fare in caso di maltempo?

In caso di maltempo, saremo noi della A Mare Salento ad avere premura di comunicarti telefonicamente l’annullamento della minicrociera entro mezz’ora dalla partenza o non appena si verifichino condizioni ostative alla navigazione: cercheremo insieme una data alternativa in cui usufruire del ticket acquistato o sarai totalmente rimborsato. 

C'è il bagno a bordo?

Si, sottocoperta. Chiedere allo staff.

Posso portare la mia attrezzatura da snorkeling?

Si, in riferimento a maschera, pinne e boccaglio.

Utilizzare l'attrezzatura da snorkeling di A Mare Salento ha un costo aggiuntivo?

No.

Posso portare da mangiare e da bere a bordo?

Se si tratta di esigenze specifiche e se contenuto nella quantità, non è un problema! Altrimenti, consigliamo di portare i propri cibi e bevande solo per i più piccoli o per chi ha necessità di seguire un regime alimentare specifico. A bordo è incluso un ricco aperitivo tipico, simile ad un vero e proprio pranzo o ad una cena.

In cosa consiste l'aperitivo tipico incluso nello snorkeling-tour?

Il nostro aperipranzo/cena consiste in panzerotti di patate, verdure pastellate, pizzo alle verdure, rustico leccese, taralli alle olive nere, pasticciotto, taralli dolci glassati, vino da vitigni autoctoni e bevande varie

Se soffro di allergie alimentari, posso chiedere un aperitivo diverso?

Ti preghiamo di contattarci telefonicamente almeno un paio di giorni prima della minicrociera scelta per fornirci i dettagli e valuteremo la fattibilità senza rischi di contaminazione!

Se non mi sento bene, ci sono medicinali di primo soccorso a bordo?

Certo, basta chiedere allo staff.

Quali sono i numeri da chiamare in caso di emergenza in mare?

Guardia Costiera 1530.