Termini e condizioni di vendita online
Vi preghiamo di leggere attentamente quanto di seguito riportato, riferito alle transazioni di acquisto effettuate tramite questo portale.
1 Condizioni generali di vendita online
Le presenti condizioni generali di contratto regolano la vendita dei biglietti - effettuata attraverso il portale www.amaresalento.it - agli utenti del servizio/clienti per le escursioni sul catamarano.
Attraverso questo portale, ogni cliente ha la possibilità di acquistare validi biglietti relativi alle escursioni presenti nel portale stesso.
2 Organizzatori
A Mare Salento decide in merito ad ogni aspetto e modalità di vendita dei biglietti essendo esso stesso soggetto fiscale che incassa.
3 Biglietti ed escursioni
3.1 I clienti devono acquistare i biglietti per poter accedere alle escursioni sul sito www.amaresalento.it.
3.2 Il biglietto non può essere ceduto a titolo oneroso ne' può essere oggetto di intermediazione.
3.3 A Mare Salento ha la facoltà di annullare un biglietto e un ordine di acquisto eseguito in ogni momento, per motivi tecnici e/o organizzativi. In particolare, ogni transazione di acquisto eseguita - se il relativo pagamento non è stato evaso nelle 24 ore successive alla transazione - sarà automaticamente annullata da A Mare Salento. Nel caso di annullamento di un’escursione da parte della società A Mare Salento, per motivi dipendenti solo ed esclusivamente dalla stessa, quest’ultima provvederà al rimborso dell’importo versato dal cliente per l’acquisto del biglietto online.
3.4 L’escursione si attiva con il numero minimo di 10 (dieci) partecipanti. Coloro che avessero acquistato e prenotato il biglietto online tramite il sito www.amaresalento.it saranno avvisati dell’annullamento della minicrociera da parte della società A Mare Salento e potranno decidere se usufruire dello stesso biglietto in altra data di comune accordo con la società o se richiedere il rimborso dell’importo versato per l’acquisto online. Il rimborso è effettuato dalla società A Mare Salento tramite PayPal.
4 Strumenti di pagamento
Gli strumenti di pagamento utilizzabili dal cliente sono decisi da A Mare Salento.
Il pagamento tramite carta di credito è gestito attraverso PayPal, società leader a livello mondiale per i pagamenti online, che consente ad acquirenti e aziende di inviare e ricevere pagamenti online. PayPal vanta oltre 100 milioni di conti in 190 Paesi e territori. È accettato dai commercianti di tutto il mondo, su eBay e su altri siti. PayPal ti consente di proteggere le informazioni della tua carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi. Quando utilizzi PayPal, le tue informazioni finanziarie non vengono mai comunicate al commerciante. Le carte di credito supportate per i pagamenti sono: VISA, MASTERCARD, VISA ELECTRON, MAESTRO, AMERICAN EXPRESS, AURA e DISCOVER. L’autorizzazione alla transazione tramite carta di credito è immediata ed avviene contestualmente alla conferma d'ordine; l’effettiva transazione può però avvenire con qualche giorno di ritardo. A Mare Salento non viene pertanto a conoscenza di nessun dato relativo alla carta di credito dell’acquirente, non ha nessuna responsabilità in merito e in nessun modo può intervenire nella transazione. Per eventuali problemi inerenti la transazione effettuata con la carta di credito è necessario contattare direttamente gli uffici di riferimento della propria banca.
5 Prezzo dei biglietti e commissioni di servizio
Il prezzo online dei biglietti è di € 22 per gli adulti, € 11 per i bambini da 4 a 10 anni e gratis per i bambini da 0 a 3 anni. A Mare Salento applicherà su ogni transazione di vendita delle commissioni di servizio aggiuntive.
Le commissioni aggiuntive, quando presenti, possono essere variabili con le forme di pagamento in base ai costi di gestione dei vari servizi di pagamento stessi. Tali eventuali maggiorazioni sono esplicitamente evidenziate in sezioni apposite durante la procedura di acquisto dei titoli.
6 Comunicazione conferma di avvenuta transazione
Per ogni transazione correttamente portata a termine, verrà inviata una comunicazione di avvenuta transazione alla casella email comunicata dallo stesso cliente in fase di acquisto del titolo di acceso. Ogni comunicazione – che corrisponde al biglietto valido per l’imbarco - contiene i dati riepilogativi dell’escursione per la quale sono stati acquistati i biglietti, i dati riepilogativi riguardanti i metodi di pagamento, i dati riepilogativi del cliente ed un codice di ordine univoco per ogni transazione, che identifica la transazione stessa. È necessario STAMPARE e PORTAREall’imbarco una copia della email di conferma per accedere all’escursione.
7 Mancato utilizzo
Qualora il biglietto non venga utilizzato entro la data indicata non sarà ne’ trasferibile ad altre attività, ne’ rimborsabile, ne’ utilizzabile l’anno successivo.
8 Ricezione via mail
Terminata l’operazione di acquisto in tutte le sue fasi, il biglietto verrà inviato a mezzo posta elettronica: si prega di controllare la propria casella di posta e se il messaggio è finito nella cartella spam (posta indesiderata), aggiungere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. alla propria rubrica per evitare disguidi in futuro. Il biglietto dovrà essere STAMPATO a cura dell'acquirente. Lo smarrimento, la riproduzione in più copie o la diffusione a terzi dei codici in esso contenuti faranno perdere qualsiasi diritto. È comunque sempre esclusa qualsiasi forma di rimborso, a meno che l’escursione non venga annullata dalla stessa società A Mare Salento.
9 Rinuncia del titolo acquistato
Qualora il Cliente decidesse di voler rinunciare al/ai biglietto/i precedentemente acquistato/i, non è previsto il rimborso ne’ del prezzo dei biglietti ne’ delle eventuali commissioni aggiuntive. Non è possibile, infatti, esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’articolo 55 del Codice del Consumo ed ai sensi del Decreto Legislativo del 22 maggio 1999, n. 185, secondo quanto riportato nell’art. 7 comma B.
10 Escursione rinviata o annullata
In caso di maltempo, la società A Mare Salento rimanda o rimborsa l’escursione per l’intero importo del biglietto acquistato.
11 Limitazioni di responsabilità e diritti A Mare Salento
A Mare Salento non è responsabile in alcun modo dei danni, diretti e indiretti e di qualsiasi natura, sofferti dal cliente in relazione ai servizi offerti. A Mare Salento inoltre si riserva il diritto di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia funzione o servizio per ragioni tecniche e/o organizzative.
Coloro che erroneamente acquistano un biglietto intero pur avendo diritto alla riduzione non possono ottenere nessun rimborso. Si prega quindi di prestare massima attenzione all’operazione di acquisto online.
12 Divieti
I biglietti non possono essere utilizzati per ragioni politiche, commerciali, pubblicitarie o altre ragioni promozionali (come, per esempio, premi in competizioni).
13 Generale
13.1 Anche nel caso in cui alcune delle norme di cui alle presenti condizioni generali di contratto risultino inapplicabili, le altre continueranno ad avere piena efficacia.
13.2 A Mare Salento si riserva il diritto, ogni qualvolta lo ritenga necessario, di emendare e/o integrare le presenti condizioni generali di contratto.
13.3 Ai sensi del D. lgs. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali", la società A Mare Salento s.a.s. – con sede in via Lecce, n.3 73051 Novoli (Le) – in qualità di titolare del trattamento relativo alla raccolta dei dati forniti dall'interessato per l'acquisto dei biglietti, è tenuta a fornire all’interessato alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
La norma in questione intende come trattamento dei dati “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati”.
I dati personali sono trattati secondo finalità connesse all’attività di vendita biglietti, prenotazione biglietti, e ad altre attività commerciali svolte da A Mare Salento. In relazione a questa finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante procedure manuali (ad es. su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate a tale finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. La durata del trattamento sarà limitata ad un periodo non superiore a quanto previsto dalla normativa italiana.
Eventuali dati sensibili saranno immediatamente cancellati in mancanza di una dichiarazione scritta, da parte Sua, di consenso al trattamento da parte di A Mare Salento.
I dati potranno essere trattati da collaboratori delle aree della direzione che gestiscono la vendita e da collaboratori di aree che presidiano i processi tecnologico-informatici per lo svolgimento di talune attività connesse al trattamento dei dati personali, incaricati dal titolare del trattamento. I dati potranno essere trattati anche dall'organizzatore dell'evento per il quale vengono acquistati i biglietti.
Inoltre i dati potranno anche essere utilizzati da A Mare Salento per l'invio di comunicazioni promozionali e pubblicitarie relative agli eventi venduti o pubblicizzati sul proprio portale www.amaresalento.it.
Relativamente ai dati medesimi potrete esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003 nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo. In particolare potrete richiedere ed ottenere la conferma dell’esistenza presso la nostra Società dei dati personali che riguardano il cliente e che tali dati siano messi a disposizione dello stesso in forma intelligibile; per avere conoscenza dell’origine dei dati, della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento, nonché di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione della legge, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati stessi. Ci si potrà inoltre opporre per motivi legittimi, in tutto o in parte, al trattamento stesso.
Per l’esercizio dei diritti, nonché per informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati o che ne vengono a conoscenza in qualità di Responsabili e/o Incaricati, il cliente può inoltrare la Sua richiesta scritta al Titolare del Trattamento, indirizzata ad: A Mare Salento s.a.s., via Lecce, n.3 73051 Novoli (Le) o inviare comunicazione per posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
***
Aggiornamenti alla presente Informativa sulla privacy
La presente Informativa sulla privacy entrerà in vigore a partire dalla data sotto indicata. Ci riserviamo il diritto di modificare queste informazioni di volta in volta per riflettere eventuali modifiche al modo in cui trattiamo i dati personali dell’utente o ai mutevoli requisiti legali. In caso di tali modifiche, pubblicheremo l’Informativa sulla privacy modificata con i nostri Servizi o in altro modo. Controllare periodicamente questa pagina o accedere a questa Informativa sulla privacy tramite i nostri Servizi.Le modifiche entreranno in vigore non appena saranno pubblicate come parte dei Servizi.
Informazioni sul diritto dell’utente di revocare il consenso ai sensi dell’Articolo 7 (3) del GDPR
Nel caso in cui l'utente abbia fornito il consenso per il trattamento dei suoi dati personali, tale consenso potrebbe essere revocato in qualsiasi momento. Ciò vale anche per i consensi fornitici prima dell’entrata in vigore del GDPR, ossia prima del 25 maggio 2018. La revoca del consenso ha effetto solo per il futuro e non pregiudica la legalità del trattamento dei propri dati personali in base al consenso prima della sua revoca.
Informazioni sul proprio diritto di opposizione ai sensi dell’Articolo 21 del GDPR
Se si è cittadino dell’UE o residente in un Paese non UE in territorio dell’UE, si ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, in base alla propria particolare situazione, al trattamento dei propri dati personali ai sensi del punto (e) dell’Articolo 6 (1) (trattamento nell’interesse pubblico) e del punto (f) dell’Articolo 6 (1) del GDPR (trattamento sulla base di interessi legittimi), compresa la profilazione basata su tali disposizioni. Se ci si oppone all’elaborazione dei propri dati personali, non li sottoporremo più a trattamento a meno che non vi siano validi motivi legittimi per tale trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà degli utenti o, in alternativa, tale trattamento serva per far valere, esercitare o difendere rivendicazioni legali.
Potremmo inoltre trattare i dati personali dell’utente per scopi di marketing diretto. Se si è cittadino dell’UE o residente in un Paese non UE in territorio dell’UE, si ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali per tale marketing; ciò si applica anche per la profilazione nella misura in cui è correlato al marketing diretto. Se ci si oppone al trattamento per scopi di marketing diretto, i propri dati personali non saranno più trattati per tali scopi.
L’eventuale revoca del consenso o l’eventuale obiezione al trattamento dei dati personali deve essere presentata in modo informale, indicando nome, indirizzo e data di nascita, e indirizzata a: A Mare Salento s.a.s. Via Lecce, n3 73051 Novoli (le) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È possibile contattarci tramite il link Contatti sul sito web che si sta utilizzando.